| 
												 
												  
												 
												
												
												  
												
												
												. 
												
												
												  
												
												
												. 
												
												
												  
												
												
												. 
												
												
												  
												
												
												. 
												
												
												  
												
												
												. 
												
												
												  
												 
												 
												  
												
												  
												 
												
												
												  
												
												
												. 
												
												
												  
												
												
												. 
												
												
												  
												
												
												. 
												
												
												  
												 
												 
												  
												
												
												
												 
												 
												
												
												  
												
												
												. 
												
												
												  
												
												
												. 
												
												
												  
												 
												 
												  
												
												
												  
												 
												  
												  
												
												
												  
												  
												  
												
												
												  
												  
												  
												
												
												  
												
												   | 
												
												
													
														
															
															
																
																	
																		
																		
																			
																			 
																			
																				
																					
																						| 
																						  IL TESTA A TESTA MANCATO 
																						GIOIE E DOLORI DELLE ELEZIONI OLTREMANICA 
																						di Filippo Petrocelli 
																						. 
																						Nonostante i sondaggi prevedessero un un testa a testa, le elezioni del Regno... 
																						  
																						 | 
																						
																						
																						  SULLA CRISI DELLA SCUOLA STATALE 
																						Riforme, riforme, riforme 
																						di Giovanna D'Arbitrio 
																						. 
																						Ci sembrò positiva l’intenzione di Renzi di risolvere i più urgenti problemi della scuola statale, un settore spesso trascurato e... 
																						  
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																				
																					
																						| 
																						 CAMERINO CAPITALE DEL CLARINETTO 
																						L'Accademia al Palazzo della Musica 
																						di Andrea Bajocco 
																						. 
																						Camerino, cittadina da poco  più di 7.000 abitanti conosciuta soprattutto grazie all’Università fondata nel Medioevo, può da qualche mese vantarsi di... 
																						  
																						 | 
																						
																						
																						   
																						LA GRANDE TRASFORMAZIONE 
																						BREVE STORIA DEL TTIP 
																						di Filippo Petrocelli 
																						. 
																						Del TTIP, ossia del Transatlantic Trade and Investment Partnership, si parla poco, pur se bisognerebbe discuterne di più. Tale... 
																						  
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																				
																					
																						| 
																						   
																						ROCK IN ROMA 2015 
																						Cosa ci aspetta nell'estate musicale romana 
																						di Andrea Bajocco 
																						. 
																						Arrivato alla sua settima edizione, "Rock in Roma" rappresenta ormai uno tra i... 
																						  
																						 | 
																						
																						
																						 MIA MADRE 
																						Crollo DELLE ideologie e affetti familiari 
																						di Giovanna D'Arbitrio 
																						. 
																						Erano gli anni ‘90 quando Nanni Moretti cominciò a imprimere una svolta “intimista” a film come Caro diario, Aprile, La stanza del figlio e il più recente Mia... 
																						  
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																			
																			 
																				
																					
																						| 
																						  A Giotto il primATO 
																						Il primo bacio nella storia dell’arte 
																						di Caterina Pellegrini  
																						. 
																						Due labbra che si toccano in un bacio: il primo a raffigurare tale immagine... 
																						  
																						 | 
																						
																						 ARTE GOTICA 
																						I PULPITI DI NICOLA PISANO 
																						di Dorotea Feliciotto 
																						. 
																						Nel XIII secolo si assistette a dei cambiamenti che rinnovarono il campo della scultura con la riscoperta dell’arte classica. A promuovere tale innovazione... 
																						  
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																			
																			 
																				
																					
																						
																							| 
																						  "MA VOI, CHI DITE CHE IO SIA?" 
																						Breve biografia di Gesù di Nazaret - PARTE vIiI 
																						di Giorgio Giannini 
																						. 
																						A Roma la crocefissione era considerata una “condanna a morte infamante” (mors turpissima crucis) ed era riservata a schiavi e ribelli. Al riguardo il Vangelo secondo Matteo e il Vangelo secondo Marco raccontano che vengono crocifissi, assieme a Gesù, due “ladroni” (o meglio... 
																						  
																							 | 
																						 
																					 
																				 
																			 
																			
																			 
																				
																					
																						| 
																						
																						 Ian Thorpe 
																						Thorpedo 
																						di Francesco Agostini 
																						. 
																						Ian Thorpe è stato uno dei nuotatori più importanti della storia, nonché uno tra gli sportivi australiani più amati e richiesti. Nonostante il nuoto non sia... 
																						  
																						 | 
																						
																						
																						  gr8st captain ever 
																						L'ADDIO DI GERRARD AD ANFIELD ROAD 
																						di Andrea Bajocco 
																						. 
																						Uno spettacolo da far venire i brividi, che resterà sia nella storia del Liverpool sia in quella del calcio inglese. L'ultima volta... 
																						  
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																				
																					
																						
																							| 
																						  La storia degli US Open - parte I 
																						La genesi del tennis in terra d’America 
																						di Francesco Agostini 
																						. 
																						La stagione tennistica è ricca d’impegni internazionali, con una lunga serie tornei a disposizione e montepremi milionari in palio in ogni angolo del globo. Tra fine agosto e gli inizi di settembre ha luogo l’ultimo grande Slam della stagione: lo US Open, una vera e propria festa del tennis... 
																						  
																							 | 
																						 
																					 
																				 
																			 
																				
																					
																						| 
																						
																						  Ayrton Senna 
																						La leggenda brasiliana 
																						di Francesco Agostini 
																						. 
																						Che la vita di Senna sia straordinaria, in tutti i sensi, è un concetto semplice ma in fin troppo vero. Il pilota brasiliano... 
																						  
																						 | 
																						
																						
																						 A PROPOSITO DI MOU 
																						PARTE Iii - L'ESPERIENZA MILANESE 
																						di Andrea Bajocco 
																						. 
																						Dopo i successi alla guida del Chelsea, nel giugno 2008 Mourinho diventa l'allenatore dell'Inter, con la quale firma un contratto triennale, scegliendo di... 
																						  
																						
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																			
																			 
																				
																					
																						
																							| 
																						  Siracusa e Pantalica patrimonio dell’umanità 
																						L’eccezionale testimonianza di una storia millenaria - PARTE I 
																						di Federica Campanelli 
																						. 
																						"I siti e i monumenti dell’insieme Siracusa/Necropoli di Pantalica costituiscono una raccolta unica, attraverso le epoche e nel medesimo spazio, di notevoli testimonianze delle culture mediterranee". "Il complesso [...] offre, attraverso la sua straordinaria diversità culturale... 
																						  
																							 | 
																						 
																					 
																				 
																			 
																			 
																			
																			 
																			
																				
																					
																						| 
																						  War Films 
																						Il cinema di guerra per riflettere sul senso della pace  
																						di Vincenzo Grienti 
																						. 
																						A cento anni dallo scoppio della Grande guerra, e a settanta dalla Liberazione... 
																						  
																						 | 
																						
																						 OPERAZIONE GOODWOOD 
																						UNA PAGINA CONTROVERSA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE 
																						di Riccardo De Rosa 
																						. 
																						Agli inizi del luglio 1944 gli Alleati, in Normandia, si trovarono di fronte a un grosso dilemma: come... 
																						  
																						
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																			 
																			
																				
																					
																						| 
																						 Neutralisti e interventisti 
																						l’Italia in guerra tra illusioni e complotti 
																						di Gaetano Cellura 
																						. 
																						Dopo l’attentato di Sarajevo tutti sapevano che per l’Europa finiva un periodo di pace durato 43 anni: dalla guerra franco-prussiana (1870-71) al 1914... 
																						  
																						 | 
																						
																						  PASCOLI E PUCCINI 
																						UN’INTESA MANCATA - Parte I 
																						di Claudia Antonella Pastorino 
																						. 
																						Quello tra Giacomo Puccini (1858-1924) e Giovanni Pascoli (1855-1912) non fu – come accade di solito tra i musicisti e i... 
																						  
																						
																						
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																			 
																			
																				
																					
																						| 
																						 La Marina Militare si fa racconto 
																						Uomini della Marina. Dizionario biografico (1861-1946) 
																						di Vincenzo Grienti 
																						. 
																						C’è un legame tra la cultura e la storia non sempre facile da raggiungere con un libro. Nella dinamica... 
																						  
																						 | 
																						
																						   
																						Graziani il macellaio 
																						italiani in Abissinia 
																						di Elisa Temellini 
																						. 
																						Il 9 maggio 1936, dal balcone di Palazzo Venezia a Roma, Mussolini annunciò alla folla in festa che l'impero fascista era... 
																						  
																						
																						
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																			 
																			
																			 
																			
																				
																					
																						| 
																						  Sulla morte di Ferdinando II d'Aragona 
																						IL LETALE abuso di un afrodisiaco 
																						di Fabio Foria 
																						. 
																						Un aspetto della storia che affascina da sempre studiosi è sicuramente quello... 
																						  
																						 | 
																						
																						 IL SACCO DI ROMA DEL 1527 
																						Misera Caput Mundi 
																						di Federica Antonini 
																						. 
																						La mattina del 7 Maggio 1527, approfittando di una insolita nebbia, il comandante in capo del corpo di spedizione imperiale Carlo di Borbone dava il via... 
																						  
																						
																						
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																			 
																			
																			
																			 
																				
																					
																						
																							| 
																						  GLI ULTIMI HOHENSTAUFEN 
																						LA TRISTE SORTE DI CORRADINO DI SVEVIA 
																						di Federica Campanelli 
																						. 
																						Nel 1250, alla morte di Federico II Hohenstaufen – che, divenuto re di Sicilia a soli quattro anni (1198), aveva inaugurato il periodo della dominazione sveva dell’isola – i suoi titoli furono ereditati dal secondogenito Corrado IV, nato dal secondo matrimonio dello stesso... 
																						  
																							 | 
																						 
																					 
																				 
																			 
																			 
																			
																			 
																			
																				
																					
																						| 
																						 IL SESSO ESTREMO DEGLI ETRUSCHI 
																						LA TOMBA DEI TORI E DELLA FUSTIGAZIONE 
																						di Federica Campanelli 
																						. 
																						Nella necropoli etrusca di Monterozzi, nei pressi di Tarquinia, tra le numerose tombe ipogee decorate ad affresco, due in particolare allettano e turbano... 
																						  
																						 | 
																						
																						  ALESSANDRO ISKANDER 
																						I LATi OSCURi DI ALESSANDRO MAGNO  
																						di Riccardo Poli 
																						. 
																						Alessandro III di Macedonia è ovunque celebre come il Conquistatore, il Grande o, semplicemente, Magno. Un diverso... 
																						  
																						
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																				
																			 
																			
																				
																					
																						| 
																						 L’EPOPEA DI ALESSANDRO MAGNO 
																						IL GRANDE CONDOTTIERO TRA MITO E STORIA - PARTE VII 
																						di Paola Scollo 
																						. 
																						Nel modo di affrontare il dolore, Alessandro si rivela molto simile ad Achille. L’episodio della morte di... 
																						  
																						 | 
																						
																						  PASSAGGI REMOTI 
																						LE PORTE SPARITE DELLE MURA SERVIANE - PARTE V 
																						di Federica Campanelli 
																						. 
																						Partendo dalla Porta Celimontana, le mura dovevano proseguire lungo il... 
																						  
																						
																						
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																			 
																			
																				
																					
																						| 
																						  Giulio Valerio Maggioriano 
																						L'imperatore che tentò di far rinascere Roma 
																						di Andrea Contorni 
																						. 
																						Romolo Augusto, o Augustolo, chiuse in maniera terribile la storia della parte... 
																						  
																						 | 
																						
																						 Caio Giulio Cesare 
																						Ritratto di un dictator perpetuus in lotta con il destino - Parte III 
																						di Paola Scollo 
																						. 
																						Con la morte di Crasso gli equilibri tra i triumviri si cominciarono a incrinare. Tra 53 e 52 a.C. Roma... 
																						  
																						
																						 | 
																					 
																				 
																			 
																			 
																			  
																			
																			  
																			   
																		 | 
																	 
																  
															 | 
														 
													   | 
												
												
												 
												  
												
												  
												 
												
												
												  
												 
												 
												  
												
												  
												 
												
												
												GBe 
							edita e pubblica: 
												
												
												. 
												
												- 
							Archeologia e Storia 
												
												
												. 
												
												- 
							Architettura 
												
												
												. 
												
												
												
												- 
												
												Edizioni d’Arte 
												
												
												. 
												
												- Libri 
							fotografici 
												
												
												. 
												
												- Poesia 
												
												
												. 
												
												- 
							Ristampe Anastatiche 
												
												
												. 
												
												- 
							Saggi inediti 
												
												
												. 
												
												
												  
												
												
												. 
												
												
												  
												 
												 
												  
												
												
												  
												 
												  
												
												
												  
												 
												  
												
												InStoria.it 
												
												
												
												
												  
												  
												
												  
												
												
												  
												
												  
												
												  
												
												
												  
												
												  
												
												  
												
												
												  
												 |