| 
												 
 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
 
   
												 
 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
 
   
												
												
												 
 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
 
   
												
												 
     
												  
												  
												    | 
													
														
															| 
																
																	
																		| 
																				
																			
																			
																			... 
																			e 
																			quindi 
																			"usciremo" 
																			a 
																			riveder 
																			le 
																			stelle... 
																			  
																			 
 
 
																					
																						| spazi urbani e coronavirusConfini spaziali, temporali, sociali, simbolici e mentali
 di Leila Tavi
 . La formazione e la trasformazione dei confini negli spazi urbani sono da tempo oggetto di studio da... 
 | Politica ai tempi del Covid-19Democrazia al suo test
 di Gian Marco Boellisi
 .Con il recente diffondersi della pandemia causata dal virus Covid-19, l’intero panorama mondiale ha iniziato a mutare. Quella che era considerata fino...
 
 |  
																				
																				
																			
																			
																			
 
																					
																						| l’invasione delle locuste nel Corno d’AfricaUna situazione fuori controllo
 di Martina Guadalti
 . La Somalia ha dichiarato lo stato di emergenza per far fronte all’invasione delle locuste che riguarda... 
 | CORONAVIRUS: PER CHI SUONA LA CAMPANA?CRONACA DI UNA TRAGEDIA ANNUNCIATA
 di Giovanna D’Arbitrio
 .Ci vengono spesso in mente i versi di John Donne: Nessun uomo è un’isola, / completo in se stesso. / Ogni uomo è parte della Terra, parte del tutto. Se...
 
 |  
 
 
																					
																						| CORONAVIRUS E SURREALISMOcorrispondenze dell’arte nella quarantena
 di Giuseppe Junior De Vita
 . In questo clima di emergenza sanitaria, con l’intero paese costretto – per il bene di tutti noi – a seguire pedissequamente le norme di profilassi imposte... 
 | Pino PascaliL’idea del gioco e il ricordo dell’infanzia
 di Ludovica Cozza Caposavi
 . L’idea del gioco ha sempre caratterizzato la ricerca artistica di Pino Pascali seppure sia stata espressa in maniera differente: in alcuni casi più evidente... 
 |  
 
 
																					
																						
																							| I codici della nostra speranzaLe religioni al tempo del virus
 di Ada Prisco
 . Stiamo camminando lentamente sull’orlo della nostra fragilità e non distinguiamo che cosa c’è oltre. Non conviene neanche guardare più di tanto: le vertigini potrebbero mettere infatti pericolosamente alla prova il nostro equilibrio. Pensavamo che l’esperienza della guerra fosse racchiusa nei filmati delle cineteche... 
 |  
																			 
 
 
																					
																						| IL NAZIONALISMO LETTONE TRA 1920 E 1934GENESI DEI MOVIMENTI, INTELAIATURA IDEOLOGICA E CONSENSO SOCIALE
 di Andrea Cecchini
 . Il complesso periodo interbellico fu contrassegnato dall’affermazione d'una schiera di organizzazioni... 
 | IL COMPLOTTO SINARCHICOGENESI DI UN MITO POLITICO CONTEMPORANEO – PARTE Ii
 di Andrea Ceci
 . L’elemento da cui nacque quest’illusione condivisa può essere identificato nel rinvenimento, in casa... 
 |  
 
 
																					
																						| La peste durante il Secolo di ferroLa terribile epidemia e il grande affresco del Manzoni
 di Francesco Biscardi
 . Nei difficili giorni odierni, in cui stiamo affrontando la terribile pandemia del COVID-19, la storia può... 
 | L’ABRUZZO E LA PESTE DEL 1656differenze e analogie
 di Filiberto Ciaglia
 . Scrivere in questo periodo un pezzo sulla peste del 1656 può aiutare a renderci coscienti delle analogie tra quell’epidemia e quella di quesi giorni, ferme... 
 |  
 
																					
																						
																							| L’assedio di ToloneQuando Napoleone divenne Napoleone – Parte II
 di Sara Bordignon
 . Tolone abbracciava il Mar Mediterraneo con una grande baia, La Grande Rade, entrando nella quale ci si ritrovava in una baia più piccola, La Petite Rade. Tra di esse si stagliava un lembo di terra, dominato a ovest da una collina, detta Le Caire, su cui erano stati creati dei forti, l’Éguilette e la Balaguier. Il lembo... 
 |  
 
																					
																						| La vita di François Leclerc du TremblayUn frate cappuccino a capo dell’intelligence francese nel Seicento
 di Enrico Targa
 . Figlio di Jean Leclerc du Tremblay, presidente della Chambre des requêtes del parlamento parigino, e... 
 | La politica machiavellianal'importanza del conflitto
 di Luigi Pezzella
 . Niccolò Machiavelli fu tra i pensatori più importanti a cavallo tra età medievale e moderna, le cui opere hanno fatto riflettere molti deii maggiori storici e... 
 |  
 
 
																					
																						
																							| LE REPUBBLICHE MARINAREAstuti commercianti e abili combattenti
 di Francesco Giannetti
 . Nei primi secoli dell’età medievale, l’Occidente, in pieno declino demografico, comprime il volume della produzione e degli scambi; alcune città italiane riescono però a inserirsi in modo vantaggioso negli spazi commerciali dell’impero bizantino e nel mondo arabo. Si tratta di città costiere che di norma dipendono... 
 |  
   
																			   |  |  | 
   
												 
 
												
												 
 
   
												 
 
												
												
												GBe edita e pubblica: 
												
												. 
												
												- Archeologia e Storia 
												
												. 
												
												- Architettura 
												
												. 
												
												
												- 
												
												
												Edizioni d’Arte 
												
												. 
												
												- Libri fotografici 
												
												. 
												
												- Poesia 
												
												. 
												
												- Ristampe Anastatiche 
												
												. 
												
												- Saggi inediti 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
 
   
												
												 
   
												
												 
   
												
												InStoria.it |