| 
												 
 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
 
   
												 
 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
 
   
												
												
												 
 
												
												 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
 
   
												
												 
     
												
												     
												
												   | 
													
														
															| 
																
																	
																		| 
																			
																			
 
																				
																					
																						|  PERCOSSE E UMILIATE PER I LORO DIRITTI a proposito dellE DONNE EGIZIANE
 di Francesca Zamboni
 . Il 14 gennaio del 2011 scoppiava in Tunisia una rivolta popolare che in... 
 |  LE IDI DI MARZO Il Potere non cambia mai?
 di Giovanna D’Arbitrio
 . Sceneggiato, diretto e interpretato da George Clooney, Le Idi di Marzo è un film tratto da Farragut North... 
 |  
 
																				
																					
																						| L’altare della memoriaIn ricordo dei caduti di Nassiriya
 di Giovanni De Notaris
 . In un 2011 che è stato ricchissimo di celebrazioni per il 150° anniversario dell’unità d’Italia, in data 2 novembre un treno partito da Aquileia è stato... 
 |  La Federazione Russa oggi Il filo ambiguo e sottile che la lega ancora all’Unione Sovietica
 di Umberto Vitiello
 . Chi è stato in Russia quand’era ancora una delle 15 repubbliche federate... 
 |  
 
																				
																					
																						| 
 Il passo falso di Hezbollahtra Errori e scenari futuri
 di Federico Donelli
 . Il 6 dicembre 2011, nella zona sud di Beirut, è apparso dopo oltre tre anni di assenza il leader del movimento... 
 | La Tunisia nel diritto internazionaleIn cerca di un equilibrio
 di Francesca Zamboni
 . Non vantando una figura capace di interpretare in modo neutrale e indipendente le istanze sociali e politiche, la Tunisia trova nell'ambito del diritto... 
 |  
 
 
																				
																					
																						|  grotte e storia dell'uomo sicilia e non solo
 di Michelangelo Veneziano
 . La Sicilia sud-orientale fornisce, assieme ad altre aree italiane (Puglia e Materano) e del Mediterraneo (Serbia, Slovenia, Cappadocia), molti esempi di un fenomeno noto come “civiltà rupestre”, ovvero l’uso di abitare nelle grotte (Cave Dwellers). Non soltanto nel... 
 |  
 
 
																				
																					
																						|  KARACHI MEMON HOTEL
 di Miro Gabriele . È notte. I cani di Karachi guaiscono. Piccoli, dall’occhio triste e dal colore indefinibile, così gracili e spauriti da sembrare tutti dei cuccioli. Basta uno sguardo per farli fuggire. Girano per le stradine del vecchio quartiere. A volte qualcuno di loro prova a spingersi lungo la... 
 |  
 
 
																				
																					
																						| Paul Ricoeur: violenza, giustizia e amoreLa crisi dell’uomo del XX secolo
 di Dalia Fortini
 . Parlare di XX secolo significa ricordare un periodo di forti sconvolgimenti e guardare in faccia la crisi dell’uomo. Dimentico della sua umanità e della... 
 |  IL GOLLISMO TEORIA DI UNA DEMOCRAZIA EFFICIENTE
 di Danilo Caruso
 . Il generale francese Charles de Gaulle (1890-1970) ha lasciato alla storia... 
 |  
 
																				
																					
																						|  La Questione Meridionale Una storia attuale
 di Alessandro Ortis
 . "Quando quella metà dell’Italia che costituisce il Mezzogiorno sarà entrata nella gran circolazione della vita... 
 | L’affondamento della corazzata Romala ragion di Stato e il “ricamo” di Badoglio
 di Giorgio Falchi
 . Leggendo un articolo pubblicato nel 1993 su una rivista specializzata di storia, mi turbò, e molto, la sorte infausta toccata agli uomini della corazzata... 
 |  
 
																				
																					
																						| Kypros-Kibris: la miopia del presenteLe radici del problema cipriota - parte III
 di Lawrence M.F. Sudbury
 . Come abbiamo già osservato, l'atteggiamento del Parlamento europeo circa la situazione cipriota fu, inizialmente, di ferma condanna della Turchia... 
 |  La rivoluzione del vapore Nascita e diffusione delle ferrovie
 di Lorenzo Tacconi
 . Il 27 settembre del 1825, dopo aver percorso trentadue chilometri da... 
 |  
 
 
																				
																					
																						| ANALISI dell’Inquisizione Romana UNA STORIA CINQUECENTESCA - PARTE IIdi Roberto Rota & Nicola Ponticiello
 . Durante gli anni ‘50/’60 del 1500 l’Inquisizione aveva fortemente rafforzato le sue competenze e il suo monopolio nella tutela dell’eresia. Gli inquisitori non dovevano più, come in passato, essere nominati dai rispettivi ordini di appartenenza (di solito domenicani e francescani) ma erano scelti direttamente... 
 |  
 
 
																				
																					
																						|  |  Mario contro Silla Alle origini della decadenza della res publica
 di Paola Scollo
 . La contrapposizione tra Mario e Silla si pone all’inizio di un processo storico che segna il passaggio dalla res publica al principato, ossia dal potere assembleare del senato a quello di un singolo individuo. Il periodo successivo al fallimento... 
 |  
   
																			   |  |  | 
   
												 
 
												
												 
 
   
												 
 
												
												GBe 
							edita e pubblica: 
												
												. 
												- 
							Archeologia e Storia 
												
												. 
												- 
							Architettura 
												
												. 
												
												
												- 
												
												Edizioni d’Arte 
												
												. 
												- Libri 
							fotografici 
												
												. 
												- Poesia 
												
												. 
												- 
							Ristampe Anastatiche 
												
												. 
												- 
							Saggi inediti 
												
												. 
												
												 
												
												. 
												
												 
 
   
												
												 
   
												
												 
   
												InStoria.it 
												
												   
												  
												
												 
												  
												  
												
												 
												  |