

.

.

.

.

.



.

.

.


.

.




|
DONNE E LAVORO
esperienze a confronto
di Giovanna D’Arbitrio
.
Il 17 Marzo 2014, presso la Camera di Commercio di Napoli, è stato tenuto un importante convegno sul tema "Donne...

|
IN MORTE DI JACQUES LE GOFF
PER UN MEDIOEVO CONTEMPORANEO
di Filippo Petrocelli
.
A 90 anni Jacques Le Goff è morto... Ci ha lasciato in silenzio, senza fare troppi clamore - con la sua pipa sempre in...

|
BICENTENARIO DI NAPOLEONE ALL'ISOLA D'ELBA
UN ESILIO DORATO?
di Sabatino Furnari
.
Estirpiamo intanto dal vasto campo della storia almeno uno dei luoghi comuni...

|
LIVE IS LIFE
Parte I - un’estate musicalmente perfetta
di Andrea Bajocco
.
Per molti l’estate significa vacanze al mare. C’è poi chi cerca di ricaricare le batterie ovunque possibile, purché sia lontano dalle grandi e affollate città...

|
IL DISCORSO SULLA SERVITÙ VOLONTARIA
ALLE BASI DEL POTERE TIRANNICO
di Silvia Mangano
.
Per definire il Discorso sulla servitù volontaria firmato di Étienne de La Boétie, possiamo dire che fu un trattato pubblicato da tutti ma studiato da pochi..

|
GESÙ STORICO: INDAGINE ATTORNO A UN “PROBLEMA”
PARTE XV - CONCLUSIONE
di Luigi Pezzella
.
Dall’indagine svolta cerchiamo, fin dove possibile, di trarre alcune conclusioni in...

|

THE RUMBLE IN THE JUNGLE
ALI VS FOREMAN FRA STORIA E MITO
di Filippo Petrocelli
.
Sono trascorsi quasi 40 anni da quel 30 ottobre 1974, quando a Kinshasa nello Zaire, si combatté il più spettacolare...

|
Il Pallone d’oro
storia di un trofeo controverso
di Francesco Agostini
.
Se dovessimo chiedere a un bambino che aspira a divenire un calciatore qual è il più ambito premio che un giocatore può vincere, sicuramente ce ne...

|
LA BASILICA DI MASSENZIO
fascinazione antica
di Massimo Manzo
.
Ancora oggi, chiunque visiti la zona archeologica a ridosso dei Fori imperiali non può fare a meno di ammirare le imponenti rovine della Basilica di...

|
INcantevole THAILANDIA
tra SPIAGGE, FORESTE E TRADIZIONI
di Christian Vannozzi
.
La Thailandia fa venire in mente ai più l’immagine di spiagge incontaminate, foreste tropicali, e testimonianze...

|
I militari di Isabella II
Parte I - Elementi chiave del regno
di Laura Ballerini
.
Il regno di Isabella II di Spagna fu sia lungo, sia molto "significativo", poiché si caratterizzò di elementi chiave per...

|
Il tenente Mario Muccini
Il romanzo di uno “scalcinato” rivive per fare memoria
di Vincenzo Grienti
.
è l’ottobre del 1915 quando il tenente Mario Muccini viene assegnato al 147° Reggimento di fanteria...

|
Risposte alla crisi del `29
Parte I - Gli stati democratici
di Laura Ballerini
.
La crisi del `29 fu una crisi dei mercati reali causata dalla sovrapproduzione del mercato americano (in primis di...

|
AL-SHABAB, UNA VISIONE D’INSIEMe
Parte II - LA GUERRA CIVILE, I SIGNORI DELLA GUERRA E IL GOVERNO DI TRANSIZIONE
di Filippo Petrocelli
.
La fine di Siad Barre non ha coinciso con una svolta positiva nei destini della Somalia. Il potere si è...

|
POSTFASCISTI O NEOFASCISTI?
a proposito di ALLEANZA NAZIONALE
di Pasquale Nava
.
"Sul fatto che le leggi razziali fossero un’infamia siamo d’accordo. La loro odiosa iniquità si rivelò in particolare contro gli ebrei che avevano aderito al...

|

sulLA RESISTENZA NON ARMATA
un ricordo doveroso
di Giorgio Giannini
.
La “Resistenza non armata” non è stata una “Resistenza passiva”, ma una vera e propria “Resistenza attiva”, attuata...

|
Un fenomeno camaleontico
Il Populismo secondo Loris Zanatta
di Laura Ballerini
.
In un momento di grandi trasformazioni politiche, Loris Zanatta scrive il populismo, indicandoci come in realtà questo fenomeno sociopolitico non si...

|
The Great Depression of 1929
The fall of Wall Street
di Antonio Anelli
.
The twentieth century reveals the break down of socio-economic equilibrium because of the great depression of...

|
prima rivoluzione industriale
TRA putting out system E fabbrica
di Laura Ballerini
.
Quando in Inghilterra venne abolito il sistema feudale, si sentì l’esigenza di portare sul mercato una produzione...

|
IL PAPATO IN ETÀ MODERNA
PARTE i -
TRA CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ
di Silvia Mangano
.
Un elemento costitutivo della storia del papato è la sua continuità. Una continuità che è stata definita sui generis in virtù dell'intrinseca discontinuità che...

|
LA RIVOLUZIONE FRANCESE E LA FINE DELL’ANCIEN RÈGIME
DAL TERRORE a NAPOLEONE- PARTE III
di Christian Vannozzi
.
Quando in Inghilterra fu abolito il sistema feudale, si sentì l’esigenza di portare a...

|
verso ovest
La tratta delle pellicce nella Nuova Francia del XVII secolo
di Federica Romeo
.
Nell’immaginario che alimenta il sogno americano, “andare a ovest” rappresentava, nel XIX secolo...

|
La regina e i pellegrini
Elisabetta I D'INGHILTERRA e la nascita degli Stati Uniti
di Giovanni De Notaris
.
Il 15 gennaio 1559 Elisabetta I Tudor, a 25 anni, diventa regina d’Inghilterra. Di carattere forte e...

|
UN REGNO CHE È STATO GRANDE
RECENSIONE
di Massimo Manzo
.
Un regno che è stato grande” ripercorre in modo agile e appassionante le vicende del regno borbonico di Napoli e Sicilia...

|
NUOVI MARI, VECCHI ORIZZONTI
L’ETA’ DELLE SCOPERTE GEOGRAFICHE TRA MEDIOEVO E MODERNITà - PARTE I
di Gabriele Passabì
.
Prima che l'Europa divenisse "moderna", un altro mondo costituiva l'avanguardia culturale ed economica, considerato patria di regni dalle ricchezze inimmaginabili, crogiolo vasto e profondo di popoli, scambi e conoscenze: l'Oriente. L'Asia vantava alcune delle città più...

|
menone
il dialogo platonico sulla virtù
di Giulia Elena Vigoni
.
Platone nasce ad Atene nel 428 a.C. da famiglia aristocratica e molto in vista nella polis. Allievo di Socrate e maestro di Aristotele rappresenterà con...

|
iL REGNO EBRAICO Di SAMARIA
DA SALOMONE ALLA CONQUISTA ASSIRA
di Christian Vannozzi
.
Alla morte di Salomone (933 a.C.) il re più saggio del mondo secondo la Bibbia, le tribù del nord si ribellarono al mal...

|
Mondo antico: Roma e Cina
Relazioni diplomatiche e commerciali
di Serena Lavezzi
.
Nell’antichità i rapporti tra Roma e la Cina, seppur sporadici, sono testimoniati da diverse ambascerie e ne troviamo conferma in documenti ufficiali di...

|
Gli studi sul linguaggio di Protagora e di Prodico
interpretare il Protagora
di Paola Scollo
.
Un importante contributo circa l’analisi svolta dai Sofisti sui testi giunge da...

|
Lisippo di Sicione: l’Apoxyòmenos
La mobilità espressione dell’umano
di Dorotea Feliciotto
.
Con l’alleanza imposta ai greci da Filippo di Macedonia nel 338 a.C., inizia per gli sconfitti un periodo di decadenza in cui...

|
AGATOCLE
IL TIRANNO CHE VOLLE FARSI RE - PARTE XIII
di Massimo Manzo
.
Oltrepassati i territori già sottomessi nel corso della durante la prima spedizione, Eumaco entrò con le sue truppe a Miltine, prendendo di sorpresa i suo...

|

|
|
|



GBe
edita e pubblica:
.
-
Archeologia e Storia
.
-
Architettura
.
-
Edizioni d’Arte
.
- Libri
fotografici
.
- Poesia
.
-
Ristampe Anastatiche
.
-
Saggi inediti
.

.



InStoria.it



|