N. 81 - Settembre 2014 
                          
                          (CXII)
																						UN DISCO TI SALVERà  LA VITA
																						PARTE I - ACHTUNG BABY
																						di Andrea Bajocco
																			 
																			
																			
																			Novembre 1991. Bono 
																			Vox, The 
																			Edge, 
																			Larry 
																			Mullen 
																			Jr e 
																			Adam 
																			Clayton 
																			sembrano 
																			cambiare 
																			rotta. 
																			Con Island 
																			Records, è stato infatti
																			
																			creato 
																			un 
																			disco 
																			innovativo; 
																			un 
																			disco 
																			che, 
																			dopo 
																			le 
																			sperimentazioni 
																			di
																			
																			Rattle 
																			and 
																			Hum 
																			(fortemente 
																			condizionato 
																			dal 
																			mito 
																			americano), 
																			rappresenta 
																			una 
																			svolta 
																			nella 
																			musica 
																			della 
																			band 
																			irlandese.
																			
																			
																			
																			
																			 
																			
																			
																			Registrato 
																			tra 
																			Dublino 
																			e la 
																			Berlino 
																			del 
																			“dopo 
																			muro”, 
																			il 
																			disco 
																			– 
																			come 
																			di 
																			consueto 
																			politicamente 
																			attivo 
																			– 
																			già 
																			nel 
																			titolo 
																			presenta 
																			un 
																			chiaro 
																			riferimento 
																			al 
																			periodo 
																			storico 
																			berlinese. 
																			Quell’Achtung 
																			sembra 
																			volto 
																			a 
																			preparare 
																			il 
																			mondo 
																			intero 
																			(ma 
																			anche 
																			il 
																			singolo 
																			ascoltatore 
																			dell’album) 
																			all’inizio 
																			di 
																			un 
																			cambiamento 
																			radicale.
																			
																			
																			 
																			
																			
																			Ne 
																			conseguirono 
																			non 
																			pochi 
																			problemi 
																			all’interno 
																			del 
																			gruppo. 
																			I 
																			membri 
																			si 
																			sono 
																			ritrovati 
																			divisi 
																			in 
																			due 
																			“fazioni”, 
																			alla 
																			ricerca 
																			di 
																			un 
																			punto 
																			comune 
																			per 
																			continuare 
																			a 
																			suonare 
																			insieme. 
																			Da 
																			una 
																			parta 
																			Bono 
																			e 
																			The 
																			Edge, 
																			stufi 
																			del 
																			sound 
																			classico 
																			e 
																			lineare 
																			che 
																			aveva 
																			contraddistinto 
																			i 
																			precedenti 
																			album, 
																			volevano 
																			dare 
																			il 
																			via 
																			al 
																			tanto 
																			agognato 
																			cambiamento, 
																			dall’altra 
																			Larry 
																			e 
																			Adam 
																			non 
																			erano 
																			affatto 
																			d’accordo. 
																			Le 
																			prime 
																			prove, 
																			infatti, 
																			verranno 
																			registrate 
																			soltanto 
																			dai 
																			primi 
																			due...
																			
																			
																			 
																			
																			
																			Si 
																			parte 
																			con
																			
																			Zoo 
																			Station, 
																			il 
																			cui 
																			titolo 
																			fa 
																			riferimento 
																			alla 
																			linea 
																			U2 
																			della 
																			metro 
																			berlinese; 
																			in 
																			particolare 
																			alla 
																			fermata 
																			dello 
																			zoo 
																			reso 
																			famoso 
																			da 
																			Christiane 
																			F. 
																			nel 
																			1978. 
																			Bono 
																			è 
																			pronto 
																			al
																			
																			neue 
																			kurs 
																			della 
																			band 
																			e lo 
																			dichiara 
																			senza 
																			remore, 
																			attraverso 
																			la 
																			sua 
																			voce 
																			– 
																			per 
																			la 
																			prima 
																			volta 
																			filtrata 
																			– 
																			con 
																			il 
																			suo
																			
																			I'm 
																			ready 
																			for 
																			what's 
																			next.
																			
																			
																			 
																			
																			
																			I 
																			riff 
																			di 
																			The 
																			Edge 
																			fanno 
																			da 
																			cornice 
																			a 
																			Even 
																			Better 
																			Than 
																			The 
																			Real 
																			Thing, 
																			dove 
																			la “real 
																			thing” 
																			è in 
																			realtà 
																			l’originale. 
																			La 
																			canzone 
																			infatti 
																			tende 
																			a 
																			evidenziare 
																			l’atteggiamento 
																			sbagliato 
																			secondo 
																			cui 
																			le 
																			copie 
																			di 
																			poco 
																			valore 
																			vengono 
																			considerate 
																			più 
																			degli 
																			originali.
																			
																			
																			
																			
																			 
																			
																			
																			La 
																			terza 
																			traccia,
																			
																			One, 
																			è la 
																			più 
																			importante 
																			dell’album 
																			nonché 
																			la 
																			più 
																			famosa 
																			dell’intera 
																			storia 
																			degli 
																			U2. 
																			Curioso 
																			come 
																			sia 
																			nata 
																			nel 
																			periodo 
																			in 
																			cui 
																			i 4 
																			erano, 
																			come 
																			detto, 
																			ai 
																			ferri 
																			corti. 
																			Non 
																			a 
																			caso, 
																			dietro 
																			a un 
																			testo 
																			che 
																			di 
																			primo 
																			impatto 
																			sembra 
																			parlare 
																			di 
																			rispetto 
																			e 
																			perdono 
																			all’interno 
																			di 
																			un 
																			amore 
																			(Bono 
																			e 
																			The 
																			Edge 
																			hanno 
																			pubblicamente 
																			smontato 
																			questa 
																			tesi), 
																			si 
																			celano 
																			riferimenti 
																			al 
																			rapporto 
																			che 
																			va 
																			logorandosi 
																			all’interno 
																			di 
																			un 
																			nucleo 
																			familiare, 
																			intendendo 
																			il 
																			gruppo 
																			come 
																			una 
																			vera 
																			famiglia. 
																			Inoltre, 
																			le 
																			due 
																			colonne 
																			portanti 
																			del 
																			gruppo, 
																			hanno 
																			introdotto 
																			altre 
																			interessanti 
																			chiavi 
																			di 
																			lettura. 
																			Una 
																			su 
																			tutte 
																			è 
																			quella 
																			secondo 
																			la 
																			quale 
																			il 
																			testo 
																			parla 
																			di 
																			nette 
																			separazioni 
																			(quella 
																			cui 
																			sono 
																			state 
																			costrette 
																			per 
																			40 
																			anni 
																			Germania 
																			Est 
																			e 
																			Germania 
																			Ovest, 
																			quella 
																			di 
																			The 
																			Edge 
																			dalla 
																			moglie 
																			e 
																			quella 
																			tra 
																			un 
																			padre 
																			e il 
																			figlio 
																			tossicodipendente).
																			
																			
																			 
																			
																			
																			Il 
																			disco 
																			continua 
																			con 
																			l’onirica
																			
																			Until 
																			The 
																			End 
																			Of 
																			The 
																			World, 
																			scritta 
																			come 
																			colonna 
																			sonora 
																			dell’omonimo 
																			film 
																			ma 
																			che 
																			di 
																			fatto 
																			non 
																			tratta 
																			gli 
																			argomenti 
																			presenti 
																			nel 
																			film. 
																			Il 
																			testo 
																			infatti, 
																			ironico 
																			e 
																			disilluso 
																			come 
																			quasi 
																			tutto 
																			l’album, 
																			è un 
																			dialogo 
																			tra 
																			Gesù 
																			Cristo 
																			e 
																			Giuda, 
																			con 
																			quest’ultimo 
																			che 
																			si 
																			autoaccusa, 
																			pentendosene, 
																			del 
																			tradimento.
																			
																			
																			 
																			
																			
																			Le 
																			voci 
																			intorno 
																			a 
																			Who’s 
																			Gonna 
																			Ride 
																			Your 
																			Wild 
																			Horses 
																			parlano 
																			di 
																			una 
																			presunta 
																			relazione 
																			extraconiugale 
																			di 
																			uno 
																			tra 
																			Edge 
																			e 
																			Bono. 
																			Nessuno 
																			del 
																			gruppo 
																			ha 
																			mai 
																			confermato 
																			né 
																			ha 
																			dato 
																			informazioni 
																			su 
																			chi 
																			dei 
																			due 
																			fosse 
																			al 
																			centro 
																			della 
																			questione. 
																			Tuttavia 
																			i 
																			sospetti, 
																			proprio 
																			per 
																			il 
																			divorzio 
																			in 
																			corso, 
																			vanno 
																			chiaramente 
																			sul 
																			chitarrista.
																			
																			
																			 
																			
																			
																			Ancora 
																			una 
																			volta 
																			la 
																			separazione 
																			di 
																			Edge 
																			funge 
																			da 
																			chiave 
																			di 
																			volta 
																			per 
																			l’album. 
																			Anche 
																			la 
																			sesta 
																			traccia,
																			
																			So 
																			Cruel, 
																			si 
																			riferisce 
																			ai 
																			disagi 
																			interiori 
																			dell’eclettico 
																			chitarrista. 
																			Gli 
																			assoli 
																			emanano 
																			dolore, 
																			passione. 
																			Edge 
																			è in 
																			un 
																			momento 
																			critico 
																			ed è 
																			paradossale 
																			che 
																			proprio 
																			nel 
																			momento 
																			più 
																			buio 
																			tocca 
																			i 
																			picchi 
																			più 
																			alti 
																			della 
																			sua 
																			carriera.
																			
																			
																			 
																			
																			
																			Un 
																			Bono 
																			di 
																			luciferiana 
																			memoria 
																			che, 
																			con 
																			una 
																			chiamata 
																			telefonica 
																			dagli 
																			inferi, 
																			racconta 
																			a un 
																			bambino 
																			i 
																			segreti 
																			e i 
																			misteri 
																			della 
																			vita.
																			
																			The 
																			Fly, 
																			primo 
																			singolo 
																			estratto 
																			dall’album 
																			e 
																			che 
																			di 
																			fatto 
																			presenta
																			
																			Achtung 
																			Baby, 
																			è 
																			probabilmente 
																			la 
																			canzone 
																			che 
																			più 
																			rappresenta 
																			il 
																			cambiamento 
																			stilistico 
																			degli 
																			U2. 
																			Tutto 
																			secondo 
																			logica 
																			per 
																			Bono 
																			e 
																			soci 
																			quindi, 
																			se 
																			non 
																			fosse 
																			che 
																			il 
																			credito 
																			telefonico 
																			si 
																			esaurisce 
																			e il 
																			Diavolo 
																			non 
																			può 
																			spiegare 
																			“tutto” 
																			all’innocente 
																			bambino...
																			
																			
																			  
																			
																			
																			L’universo 
																			femminile 
																			travestito 
																			da 
																			satellite. 
																			La 
																			donna, 
																			vista 
																			come 
																			Luna, 
																			al 
																			centro 
																			degli 
																			sguardi 
																			e 
																			dei 
																			pensieri 
																			degli 
																			uomini. 
																			L’amore 
																			per 
																			le 
																			donne, 
																			gli 
																			U2 
																			lo 
																			trasmettono 
																			grazie 
																			a 
																			Misterious 
																			Ways, 
																			canzone 
																			piuttosto 
																			semplice 
																			(anche 
																			se 
																			con 
																			richiami 
																			sonori 
																			quasi 
																			funk) 
																			e 
																			grazie 
																			a 
																			una 
																			metafora 
																			geniale.
																			
																			
																			 
																			
																			
																			
																			Tryin' 
																			to 
																			Throw 
																			Your 
																			Arms 
																			Around 
																			the 
																			World 
																			racconta 
																			ironicamente 
																			la 
																			serata 
																			di 
																			un 
																			uomo 
																			che, 
																			dopo 
																			aver 
																			alzato 
																			un 
																			po’ 
																			troppo 
																			il 
																			gomito 
																			al 
																			Flaming 
																			Colossus 
																			(locale 
																			di 
																			Los 
																			Angeles) 
																			non 
																			riesce 
																			suo 
																			malgrado 
																			a 
																			infilare 
																			la 
																			chiave 
																			e ad 
																			aprire 
																			quindi 
																			la 
																			porta.
																			
																			
																			 
																			
																			
																			Con
																			
																			Ultraviolet 
																			(Light 
																			My 
																			Way) 
																			Bono 
																			ringrazia 
																			la 
																			moglie 
																			Ali 
																			per 
																			la 
																			nascita 
																			della 
																			loro 
																			seconda 
																			figlia. 
																			È un 
																			testo 
																			che 
																			parla 
																			dell’amore 
																			con 
																			occhio 
																			finalmente 
																			ottimista, 
																			quasi 
																			in 
																			contrasto 
																			con 
																			quanto 
																			proposto 
																			fino 
																			a 
																			questa 
																			traccia.
																			
																			
																			 
																			
																			
																			
																			Acrobat 
																			continua 
																			in 
																			qualche 
																			modo 
																			il 
																			discorso 
																			fatto 
																			per
																			
																			Even 
																			Better 
																			Then 
																			the 
																			Real 
																			Thing. 
																			Il 
																			dover 
																			seguire 
																			una 
																			moda, 
																			essere 
																			tutti 
																			omologati 
																			viene 
																			ancora 
																			una 
																			volta 
																			malvisto 
																			dall’intera 
																			band, 
																			nel 
																			momento 
																			di 
																			maggior 
																			cambiamento 
																			della 
																			sua 
																			storia.
																			
																			
																			 
																			
																			
																			L’amore 
																			visto 
																			come 
																			una 
																			passione 
																			che 
																			rende 
																			ciechi. 
																			O 
																			come 
																			un 
																			terrorista 
																			che 
																			sta 
																			per 
																			commettere 
																			una 
																			strage. 
																			O, 
																			più 
																			semplicemente, 
																			entrambi. 
																			Continui 
																			riferimenti 
																			ad 
																			attacchi 
																			terroristici 
																			accompagnano
																			
																			Love 
																			is 
																			Blindness, 
																			canzone 
																			dal 
																			valore 
																			assoluto 
																			e 
																			che 
																			vanta 
																			un 
																			assolo 
																			di 
																			chitarre 
																			inaspettato 
																			e 
																			del 
																			tutto 
																			improvvisato 
																			durante 
																			le 
																			registrazioni 
																			da 
																			Edge. 
																			Un 
																			assolo 
																			di 
																			dolore, 
																			a 
																			rispecchiare 
																			la 
																			fine 
																			dell’amore, 
																			la 
																			cecità 
																			portata 
																			da 
																			quest’ultimo, 
																			e il 
																			senso 
																			di 
																			vuoto 
																			che 
																			il 
																			mondo 
																			prova 
																			durante 
																			a 
																			stragi 
																			(non 
																			solo 
																			terroristiche) 
																			che 
																			vanno 
																			continuamente 
																			a 
																			minare 
																			la 
																			vita 
																			di 
																			tutti 
																			i 
																			giorni.
																							
																			
																			
																			
																			
																							
																			 
																			
																			